Il drone pellegrino

di Carla

Sono stanco di tutto questo, o Buddha, quanto sono stanco. Ogni giorno, più volte al giorno, devo scattare stupidi selfie (Selfie!!! Dio mio) di un gruppo di persone equipaggiate come se dovessero affrontare le privazioni del deserto di Gobi, che sfoderano sorrisi dentistici e agitano in aria in gesto di fioco saluto inutili racchette da…

Una passeggiata nei boschi

di Carla

Da ieri a Trieste si può camminare, a piedi, liberamente per tutto il Comune. Ne ho subito approfittato, perché amo camminare e mi è molto mancato in questi mesi e anche perché domenica 26 avrei dovuto partire con degli amici per arrivare un’altra volta a piedi a Santiago di Compostela, stavolta passando per la costa…

26 aprile

di Carla

Aprile è il più crudele dei mesi. T. S. Eliot lo sapeva per sentito dire, immagino, dato che era nato il 26 settembre. Io lo so per certo, essendo nata sempre il 26 ma, appunto, di aprile. Un giorno nefasto. Non lo dico per odio verso me stessa, sono una persona solare. E’ un dato…

Corea del Nord

di Carla

Questo articolo è stato pubblicato su Erodoto 108 (Corea del Nord. Un mondo a parte) Ora che la Corea del Nord torna d’attualità per la presunta morte del suo terzo amato leader, il dittatore figlio e nipote d’arte Kim Jong-un, mi capita sempre più spesso di pensarla con una strana, paradossale, fitta di nostalgia. So…

Ti conosco mascherina?

di Carla

Provate a digitare “mascherine” su Google e vi si aprirà un mondo, anche se non esattamente un mondo incantato. C’è chi insegna, con tanto di tutorial, a realizzarle con il “fai da te”, usando scampoli di stoffa, ma anche tessuto non tessuto, mutande, assorbenti, vecchi fazzoletti, una t-shirt passata di taglia, insomma quel che si…