Virus, lockdown e altri spauracchi

di Carla

Ho perso l’occasione di tenere un diario del cosiddetto lockdown, come tanti hanno fatto, chi sull’ironico, chi sul poetico, chi sull’aneddotico o sullo scazzato. In realtà non sapevo che dire se non dare conto del mio crescente malessere, un indigesto mischione di esasperazione, tristezza, pensieri claustrofobici e ricorrenti su posti anche vicini eppure lontani come…

La vigilia

di Carla

Ahmed è un vero idiota, un guastafeste. Un cretino. E forse anche un kuffir, un miscredente, malgrado i suoi proclami. Non ci posso credere che ha rovinato tutto così. Quando usciremo di qui gliela farò vedere io, altro che martire, lo scannerò come un capretto e lo darò da mangiare ai maiali. E ai cani.…

Giorni fatali per l’Amazzonia

di Carla

Il combinato della nefasta presidenza Bolsonaro e del virus potrebbero dare il colpo di grazia alla foresta amazzonica e ai suoi ultimi abitanti autoctoni.  Mentre cresce l’allarme per il contagio nel paese, con le vittime più che duplicate nelle ultime due settimane e il sistema sanitario  versa sull’orlo del collasso, diverse associazioni segnalano la gravità…

Niente Eden, il virus danneggia anche l’ambiente

di Carla

Fra tante disgrazie, il Coronavirus almeno aiuterà l’ambiente. Una certezza commentata e corredata sui social da vignette con dialoghi surreali tra un virus e un pianeta Terra più o meno di pari dimensioni con la Terra che lo ringraziava per averle concesso una pausa, da foto di daini, delfini, e altre specie terrestri e acquatiche…

Rispetto per Silvia Romano

di Carla

No, non andrà tutto bene e no, non diventeremo affatto migliori. A smentire l’ennesimo luogo comune o wishful thinking sul mondo post Coronavirus sono le reazioni sempre più scomposte sui social media alla liberazione di Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e rimasta prigioniera per un anno e mezzo…