Aziende che hanno “sconfitto” il Covid con la creatività

di Carla

Ristoranti sugli alberi, consegna di galline a domicilio, chalet attrezzati per lo smart working, discoteche virtuali, feste per bambini via web…
E anche aperitivi sottovuoto, menù commestibili in carta di riso, tutorial via whatsapp per tagliarsi o tingersi i capelli da soli, gel igienizzanti dagli alcoolici, adozione di animali, caciobond, funerali in diretta Facebook….
In tempi di lockdown, attività commerciali chiuse riaperte a singhiozzo e depressione dilagante, Paola Scarsi si è messa a cercare segnali di vita, raccogliendo 365 iniziative, una per giorno, escogitate dagli imprenditori italiani per superare la crisi e raccontandole in Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi IL LIBRO POSITIVO,  Erga Edizioni. Un viaggio nelle storie di aziende che, da Nord a Sud, sono riuscite a resistere e che mostra un’Italia coraggiosa, ottimista e creativa, fatta di realtà grandi e piccole di ogni settore che sono riuscite a salvare l’impresa, sostenere i dipendenti e aiutare la comunità. Un libro, sinceramente, che apre il cuore dopo che per un anno di Covid si è letto solo per raccontare i morti, i contagi, la paura.
Scrive Paola Scarsi: “Non esistono vie d’uscita o progettualità precostituite: ciascun imprenditore ha operato come meglio poteva, tenendo conto anche del contesto logistico ed umano in cui si trovava la sua azienda”.
Le idee e le iniziative sono divise per categoria: Agricoltura e Allevamento Commercio, Cultura e Tempo Libero, Igiene e Sanità, Innovazione e Riconversione Attività, Professionisti, Religione e dedica un corposo capitolo anche alle mascherine.
“Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi” , spiega Paola Scarsi, è anche un personalissimo work in progress: nella pagina Facebook proseguono le segnalazioni di imprese e di idee innovative, per continuare a raccontare la forza dell’imprenditoria italiana ma, soprattutto, per essere di aiuto e sostegno ai tanti che stanno ancora immaginando soluzioni”.