Dagli insetti mangime per gli animali, le Bugsfarm

di Carla

Le proteine d’insetto sono state autorizzate dall’Unione Europea nei mangimi di pesci, pollame, suini e animali domestici, dove si stanno affermando come componente abituale. L’allevamento degli insetti edibili rappresenta infatti una scelta di sostenibilità

Salvare l’orto ai tempi della siccità

di Carla

Acqua razionata, siccità, caldo che secca foglie e fiori. L’agricoltura è in crisi e anche i balconi e gli orti di casa, per chi ha la fortuna di averne uno, sono in grande difficoltà. Come fare per salvarli e resistere alle ondate di calore che si annunciano sempre più intense? La Coldiretti con i tutor…

Fado e saudade, le parole per scoprire il Portogallo

di Carla

Un Paese sospeso sull’ Oceano Atlantico, ai margini dell’Europa occidentale. Pietro Tarallo, scrittore, giornalista e viaggiatore, autore di oltre 50 libri fra guide turistiche, testi geografici e libri fotografici, dedicati all’Italia, all’Europa, all’America, all’Africa Australe, al Medio Oriente, all’India, al Sud-Est Asiatico, alla Cina, all’Australia e ai monasteri delle varie religioni del mondo, dell’Europa e…

Il futuro della biodiversità in un seme da far nascere in rete

di Carla

Anche a tavola coltivare la varietà e apprezzare la differenza è vincente. Per i suoi primi cento anni, Schär,  marchio storico altoatesino del mercato italiano del senza glutine presenta Field100, un campo coltivato secondo i dettami della biodiversità seminato con 100 colture differenti