Mille mieli nei borghi italiani

di Carla

Le città del Miele, la rete che unisce i produttori di tutta Italia, propone una fitta agenda di appuntamenti con feste e sagre da luglio fino all’autunno Occasione per un fine settimana o una gita fuori porta per degustare e conoscere i mieli italiani e gli altri prodotti dell’alveare e scoprire piccoli borghi ricchi di…

Escursioni tra mare e laguna in FVG, il programma

di Carla

Escursioni tra mare e laguna in Friuli Venezia Giulia. Lignano Sabbiadoro, insieme a PromoTurismo FVG e al Consorzio Lignano Holiday, ha creato un programma di escursioni per accostare patrimonio artistico-ambientale e varietà enogastronomica della bassa friulana e del suo Adriatico. Ecco il programma:

Un’app contro lo spreco di cibo

di Carla

In Italia ogni anno vengono buttati circa € 7 miliardi di cibo (30,956 kg annui in media pro capite) a cui si aggiunge lo spreco di energie e risorse naturali dovuto alla produzione e allo smaltimento degli alimenti. Un contesto aggravato in questi ultimi mesi dalla siccità indotta dal cambiamento climatico. Rispetto al trentennio 1980-2010…

Il futuro dell’ambiente in oltre mille scatti d’autore

di Carla

Fino al 10 settembre è allestita al CIFA (Centro Italiano della Fotografia d’Autore) di Bibbiena, in provincia di Arezzo, la mostra fotografica dedicata al progetto “AMBIENTE CLIMA FUTURO”, la prima iniziativa di documentazione fotografica e analisi interpretativa del fenomeno della tutela ambientale in Italia presentata da FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e Fondazione CENSIS. Delle 14.448…

I timballini di formaggio di Riccardo De Pra

di Carla

Da Riccardo De Pra, chef del Dolada – ristornate del bellunese che vanta la stella Michelin più longeva d’Italia , un’idea per un antipasto o secondo piatto: i timballini di lattuga e formaggio cremoso. INGREDIENTI PER 2 PERSONE 1 cespo di lattuga 3 uova 150 g latte formaggio a fette Almkäse 1 zucchina 1 carota…