ETICO, Nuova vita per i tappi di sughero
Anche nel 2022 sono oltre 40 le associazioni, onlus e cooperative sociali che partecipano al progetto ETICO promosso da Amorim Cork Italia. Una rete di solidarietà che attraversa la sostenibilità ambientale, economica e sociale e nasce dall’idea di intercettare le centinaia di milioni di tappi in sughero usati che venivano gettati nella spazzatura. L’azienda, infatti, ha deciso di coinvolgere realtà associative e incentivarne la partecipazione con un doppio vantaggio: entrare a far parte di un circolo che dà una visibilità corale alle loro attività quotidiane e finanziare i propri progetti grazie al contributo che Amorim dona loro per ogni tonnellata di sughero recuperato. La granina serve, oggi, per dare vita agli oggetti di alto design della collezione SUBER: una seconda vita ai tappi in sughero, che tornano in cantina e negli ambienti sotto nuove ed eleganti spoglie. Il circolo virtuoso generato trova così pieno compimento: una materia nobile, che una volta usata veniva gettata, si trasforma oggi in dettagli di eccellenza e artigianalità, assolutamente etici, made in Italy al 100% e ad alti livelli di esperienza estetica. A fine 2022 Amorim Cork Italia stima un recupero che si aggira intorno alle 130 tonnellate di tappi in sughero ovvero circa 22 milioni di pezzi destinati al riciclo.