Dilaga la paranoia da pandemia, uno studio statunitense

di Carla

Paranoia, stress, ansia e depressione: sono alcuni dei principali sintomi legati a quella che gli esperti definiscono “Pandemic Paranoia”, ovvero una sindrome legata all’emergenza sanitaria in corso. Da ricerche internazionali è emerso come ne soffrano il 40,9% degli americani. Il Psychiatric Times riporta diversi studi e indagini diversi studi e indagini che confermano la diffusione di ansia, stress e depressione in tutto il mondo. Una prima analisi, condotta su un campione di 5.000 adulti americani, registra la presenza di almeno un problema di salute mentale o comportamentale, correlato all’emergenza sanitaria, nel 40,9% degli intervistati. I sintomi di un disturbo relazionato a traumi e stress vengono segnalati dal 26,3%, ansia e depressione dal 30,9%, l’utilizzo di sostanze per limitare questi effetti distruttivi dal 13,3% e, nel 10,7% dei casi, alcuni hanno pensato persino al suicidio. Quest’ultima problematica è maggiormente presente tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni (25,5%), gli operatori sanitari (30,7%) e i lavoratori nel campo dei servizi pubblici essenziali (21,7%).