Kiev, ottobre 2019

di Carla

L’ultima volta che sono stata a Kiev era l’ottobre del 2019. Ho dovuto controllare la data, perché mi sembrano passati decenni, anche se sono solo poco più di due anni. Ma ho una foto sul telefonino datata 5 ottobre 2019 che ci ritrae all’aeroporto di Orio al Serio in piena notte, un po’ stravolti ma…

Autostrade green, la sfida del Veneto

di Carla

Può un’autostrada, il “male assoluto” da un punto di vista ambientalista diventare più eco-friendly e persino contribuire a evitare crolli e tragedie invece di esserne il teatro? Ci prova in Veneto Cav (Concessioni autostradali venete) con l’aiuto di Kassandra, un software ideato per progettare gli interventi di manutenzione considerando non solo lo stato dell’infrastruttura ma anche…

No, i talebani non sono cambiati. Parola di Amnesty. E non solo

di Carla

Circola molto in questi giorni la narrazione dei talebani che sarebbero “cambiati”, che sarebbero diventati addirittura “distensivi”, qualsiasi cosa voglia dire. Il tutto corredato da regolari e compunte interviste su media occidentali e dall’attenta orchestrazione di una serie di twit che mostrano le allegre scampagnate dei tagliagole al luna park e consimili amenità. Le testimonianze…

La morte di Saman, parlano i musulmani italiani

di Carla

Il giallo della scomparsa e dell’uccisione di Saman Abbas, giovane pakistana colpevole per la sua cainesca famiglia di voler sposare chi voleva lei, contiinua ad alimentare polemiche, distinguo e lunghi  editoriali sulle “colpe” dell’Islam, considerato così, un po’ alla rinfusa, come una sorta di blocco compatto e monolitico. E ad alimentare anche richieste di dissociazione…