Virus, lockdown e altri spauracchi

di Carla

Ho perso l’occasione di tenere un diario del cosiddetto lockdown, come tanti hanno fatto, chi sull’ironico, chi sul poetico, chi sull’aneddotico o sullo scazzato. In realtà non sapevo che dire se non dare conto del mio crescente malessere, un indigesto mischione di esasperazione, tristezza, pensieri claustrofobici e ricorrenti su posti anche vicini eppure lontani come…

Rispetto per Silvia Romano

di Carla

No, non andrà tutto bene e no, non diventeremo affatto migliori. A smentire l’ennesimo luogo comune o wishful thinking sul mondo post Coronavirus sono le reazioni sempre più scomposte sui social media alla liberazione di Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e rimasta prigioniera per un anno e mezzo…

Ti conosco mascherina?

di Carla

Provate a digitare “mascherine” su Google e vi si aprirà un mondo, anche se non esattamente un mondo incantato. C’è chi insegna, con tanto di tutorial, a realizzarle con il “fai da te”, usando scampoli di stoffa, ma anche tessuto non tessuto, mutande, assorbenti, vecchi fazzoletti, una t-shirt passata di taglia, insomma quel che si…

Noi che siamo di Alessandria

di Carla

Noi che siamo nati, e cresciuti, ad Alessandria, anche se lontani, ne portiamo il ricordo, e la nostalgia, in ogni gesto, in ogni pensiero. In ogni parola detta con quello strano accento, con quella erre gutturale e gracidante che riconosciamo all’istante, fra mille, quando incontriamo un concittadino. Nell’ironia amara, lieve e disincantata che ci allevia…