Christmas at Kew, i Royal Botanical Gardens splendono di luci da fiaba

di Carla

Christmas at Kew è un’occasione per vedere sotto una nuova luce (sotto molte luci, in effetti) il più iconico giardino botanico inglese. Ogni inverno, infatti, i Royal Botanical Gardens si trasformano in un paese incantato. Con ingressi prenotati e contingentati, dopo l’imbrunire si accede a un percorso lungo un miglio attraverso il famoso parco illuminato…

A pranzo con D’Annunzio

di Carla

La cucina del Vittoriale, la casa-museo di Gabriele D’Annunzio sul lago di Garda, è un’oasi di organizzata sobrietà nel caotico, ridondante e affascinante accumulo delle altre stanze. Ed è infatti l’unica da cui il padrone di casa si teneva alla larga, non avendo nessuna personale inclinazione a spignattare e confidando totalmente nell’abilità della cuoca, Albina…

Il Cammino di Vai

di Carla

  questo articolo è stato pubblicato su La Stampa (2/10/2019 “Vai” a Creta e trovi il più grande palmeto naturale d’Europa) Le leggende popolari lo vorrebbero figlio del caso, nato dai semi dei datteri portati fin lì dai fenici, o forse dai pirati saraceni, o forse dagli egiziani quando accorsero in difesa del vicino porto…

Chernobyl

di Carla

questo articolo è stato pubblicato su La Stampa (viaggio a Chernobyl 34 anni dopo) Il paesaggio di campi coltivati, gruppi di case, centri commerciali e distributori lascia il posto a una foresta di betulle e pioppi, mentre le auto si fanno più rare. Avvicinarsi alla zona di esclusione di Chernobyl è fare un viaggio nel…

Orchha, il regno nascosto.

di Carla

Può capitare, anzi, bisognerebbe proprio farlo capitare, che in un lungo e noioso viaggio in auto o in bus dalla superturistica e supertrafficata Agra verso i mitici ed erotici tempi di Khajuraho, ci si imbatta in un regno perduto e dimenticato. L’ingresso, come nelle fiabe, è dimesso e nascosto: un arco di pietra parecchio rovinato…